Ticino e Grigioni

Campus di Viganello, ricusa al giudice

Gli architetti esclusi dal progetto USI-SUPSI accusano Stefano Bernasconi: “È prevenuto”

  • 14.03.2014, 17:13
  • 06.06.2023, 14:40
04-ESSENTIA-Campus USI-SUPSI, interno.jpg

Il progetto Essentia

Nuovo fronte nella battaglia legale per la realizzazioni del nuovo campus USI-SUPSI di Viganello. Lo studio di architetti Arbnor Murati , a cui le due università hanno disdetto il contratto per la realizzazione del progetto Essentia , ha infatti chiesto al Tribunale amministrativo cantonale la ricusazione del giudice Stefano Bernasconi , in quanto ritenuto “preventuto”.

Secondo quanto scrive lo studio in un comunicato stampa inviato oggi, venerdì, il giudice – con una lettera del 10 febbraio 2014 - avrebbe invitato il team a “recedere dall’impugnativa”, riferendosi al ricorso tuttora pendente presso il Tribunale cantonale amministrativo contro il mandato di progettazione del campus affidato nel frattempo al secondo gruppo classificato.

“Ha di fatto anticipato il suo giudizio in merito alla procedura”, sostengono i ricorrenti. A gennaio il Tribunale federale aveva da parte sua negato l'effetto sospensivo sul progetto del campus richiesto sempre dal team Essentia.

Red.MM-LudoC.

Gallery video - Campus di Viganello, ricusa al giudice

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare