Sarà la Chiesa siro ortodossa di Antiochia - già presente in Ticino - a subentrare negli spazi del Convento dei cappuccini nel cuore di Lugano. Lo ha deciso martedì a Briga il Consiglio provinciale dei cappuccini svizzeri. La struttura - chiusa ormai da quasi un anno - dopo il trasloco dei frati, potrebbe venir impiegata anche per accogliere profughi siriani.
Una scelta nel segno della continuità. Partiti i cappuccini - con l'ultima messa celebrata l'anno scorso il giorno di Ognissanti - il convento con annessa chiesa in Salita ai Frati, a Lugano, accoglierà un altro ente religioso.
Il convento, fiorito per tre secoli e mezzo nel centro di Lugano, tornerà dunque ad animarsi. I tempi per arrivare alla decisione si sono allungati, ha spiegato Fra Boris Muther, responsabile dei cappuccini in Ticino, perché gli interessati erano diversi. Tra questi anche la città di Lugano che, da parte sua, ha valutato di trasferire negli spazi dell'antico convento l'archivio storico cittadino.
Red. R.L/M.Ang.
Dal Quotidiano: