Ticino e Grigioni

Fiduciari sotto pressione

Il settore ticinese confrontato con abusi, inasprimento delle leggi e crisi economica

  • 10.06.2015, 16:33
  • 07.06.2023, 09:34
I fiduciari regolari chiedono interventi decisi contro chi opera abusivamente

I fiduciari regolari chiedono interventi decisi contro chi opera abusivamente

  • ©Ti-Press

Il periodo attuale presenta grandi sfide ai fiduciari ticinesi: la concorrenza sleale portata da da chi opera abusivamente, la situazione economica difficile, l’atteggiamento della clientela italiana e l’inasprimento delle leggi. Se ne è parlato martedì sera nel corso dell’assemblea della Federazione che raggruppa le associazioni di categoria. Complessivamente vi sono 1'433 iscritti all’albo professionale che con le loro attività danno lavoro ad almeno 6'000 persone in un settore si trova sotto pressione.

Ospiti a margine dei lavori diretti dalla presidente Cristina Maderni, sono intervenuti il procuratore generale John Noseda e il responsabile della sezione reati finanziari della polizia cantonale Fabio Tasso.

00:50

John Noseda: ecco dove sono i limiti

RSI Info 10.06.2015, 15:52

Il primo ha lamentato la scarsezza dei mezzi legislativi a disposizione per tutelare chi opera correttamente mettendo l’accento sul problema dei gestori di cassette di sicurezza che sfuggono alle regole del settore. Il secondo ha evidenziato come, paradossalmente, i reati finanziari sono aumentati, malgrado leggi più severe e regole più strette.

Diem/Quot

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare