Ticino e Grigioni

I problemi ticinesi a Berna, ma in videoconferenza

Raffaele De Rosa e Claudio Zali a tu per tu col consigliere federale Albert Rösti - L’incontro si è tenuto in remoto a causa della chiusura, venerdì mattina, della galleria autostradale del San Gottardo

  • 24 novembre 2023, 18:41
  • 24 novembre 2023, 20:10

I disagi del Ticino a Berna

Il Quotidiano 24.11.2023, 19:00

  • Repubblica e Cantone Ticino
Di: SEIDISERA/Pa.St.

L’appuntamento era per venerdì alle 14 a Berna. Ma a causa della chiusura, in mattinata, della galleria del San Gottardo per un auto in fiamme, si è tenuto in videoconferenza. Stiamo parlando dell’incontro tra una delegazione del Consiglio di Stato ticinese formata da Raffaele De Rosa e Claudio Zali, e il consigliere federale Albert Rösti, capo del Dipartimento dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC).

E tra i vari temi sul tavolo c’era proprio quello della mobilità lungo l’asse nord-sud. In seguito all’imprevisto, i rappresentanti del Consiglio di Stato hanno quindi potuto ribadire la preoccupazione in merito ai problemi che caratterizzano i collegamenti stradali e ferroviari attraverso le Alpi. Tra cui quelli dovuti alla chiusura e poi la ripresa soltanto parziale del traffico attraverso la galleria di base del San Gottardo: si osserva un crollo del 30% dei passeggeri.

L'incontro tra una delegazione del Consiglio di Stato ticinese e il consigliere federale Albert Rösti

La delegazione ticinese era formata da Raffaele De Rosa (a destra) e Claudio Zali.

  • Repubblica e Cantone Ticino

Nell’ambito dell’incontro la discussione si è concentrata anche sulla regolazione del lupo e sulle nuove misure poste in vigore dall’ufficio federale dell’ambiente, e sulla pianificazione del territorio, con particolare riferimento alla pianificazione cantonale e alla gestione di rustici ed edifici fuori zona.

Sulla gestione del lupo - sottolinea Zali, sentito dalla RSI - “abbiamo sottolineato e ribadito che il Cantone ha appena introdotto una richiesta di regolazione ai sensi della nuova ordinanza che entrerà in vigore il 1° dicembre”. Il consigliere federale Rösti “ne ha preso conoscenza, non l’aveva ancora letta”.

Sono stati inoltre tematizzati due progetti di carattere infrastrutturale: il collegamento A2-A13, che comprende la bonifica della discarica del Pizzante, e la rete tram-treno del Luganese.

“In una valutazione complessiva, a livello personale esprimo soddisfazione per un incontro in cui ho visto un interlocutore preparato, attento, disponibile al dialogo e che sembra anche avere recepito le principali richieste del Cantone sui singoli temi” afferma Zali, sottolineando comunque che “non è compito del consigliere federale di risolvere le cose: sarebbe troppo bello e troppo facile se una videoconferenza potesse essere risolutiva”.

Claudio Zali ha incontrato Albert Rösti

SEIDISERA 24.11.2023, 18:34

  • Repubblica e Cantone del Ticino

Ti potrebbe interessare