La risoluzione del Consiglio di Stato diffusa lo scorso dicembre e con la quale si sostiene una progressione della rappresentatività femminile negli organi politici è stata accolta con grande soddisfazione dalla Commissione consultiva per le pari opportunità tra i sessi.
Nel suo documento l’Esecutivo cantonale accoglie pressoché per intero le raccomandazioni avanzate dalla Commissione e in un comunicato reso noto martedì, quest’ultima sottolinea particolare apprezzamento per la celerità con la quale il Governo ha voluto sensibilizzare e informare le istanze decisionali, come pure i gruppi d’interesse chiamati a segnalare i candidati in commissioni o staff operativi.
Secondo la Commissione consultiva, è ora basilare che ora siano coinvolti ancor di più partiti e associazioni, in modo tale che sia assicurata un’equa rappresentanza femminile in prospettiva futura. La decisione del Consiglio di Stato è quindi il migliore stimolo per far emergere e valorizzare le competenze delle donne a favore del bene collettivo.
Red. MM/EnCa