Ticino e Grigioni

Il VCO rimane in Piemonte

Il quorum per il passaggio della provincia alla Lombardia non è stato raggiunto: servivano la metà degli aventi diritto + 1, ma l'affluenza si è fermata al 33%

  • 22.10.2018, 01:46
  • 22.11.2024, 23:59
00:19

Notiziario 20.00 del 21.10.2018

RSI Info 22.10.2018, 01:07

  • ansa
Di: ATS/ANSA/ludoC/sdr 

Il Verbano Cusio Ossola resta in Piemonte. Il referendum per il passaggio alla 'ricca' Lombardia, il primo in Italia per un cambio di regione, non ha raggiunto il quorum. Per rendere valida la consultazione serviva la metà degli aventi diritti + 1, ma la partecipazione (i seggi si sono chiusi alle 23.00) è stato solo del 33,2%, ha reso noto domenica sera la prefettura di Verbania. Inutile, dunque, la vittoria del "sì" con circa l'83% dei voti.

01:46

RG 08.00 del 22 ottobre 2018 - Il commento di Sharon Bernardi

RSI Info 22.10.2018, 10:24

"La comunità del VCO ha dimostrato saggezza e responsabilità, respingendo una proposta illusoria che avrebbe messo seriamente a rischio le certezze e quindi le prospettive di quella provincia", commenta il presidente delle Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.

Lo stesso comitato Pro Lombardia, che nel trasloco vedeva la possibilità di ottenere più risorse e più attenzione, ha ammesso la sconfitta già prima della chiusura dei seggi. "L'astensionismo, purtroppo c'è stato, ma eravamo Davide contro Golia, avevamo contro la Regione. Il referendum è arrivato presto e il tempo per prepararci è stato poco. Comunque, quando il popolo decide ne prendo atto", ha dichiarato Valter Zanetta, ex senatore e presidente del comitato promotore del referendum.

00:52

VCO, referendum fallito

Telegiornale 22.10.2018, 14:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare