Il gratuito patrocinio, ovvero la possibilità di avere un avvocato d'ufficio pagato dallo Stato, non è poi tanto gratuito. Chi ha beneficiato dell'avvocato d'ufficio perché non poteva permettersi un legale di fiducia, quando ha la possibilità finanziaria, per legge, è tenuto a rimborsare allo Stato quanto gli ha anticipato.
L’anticipo di spesa recuperato sino ad ora dal Dipartimento delle istituzioni con questo provvedimento partito nell’autunno del 2016, è di circa 1 milione di franchi per processi che si sono svolti dai 5 ai 10 anni fa. Un risultato, questo, che permette di incamerare più che nel passato e lo si deve anche ad una procedura di recupero sistematica da parte della Divisione della giustizia.
Cristoforo Piattini, collaboratore della Divisione della giustizia spiega come è possibile determinare se chi ha beneficiato del provvedimento del gratuito patrocinio è o non è in grado di rimborsare le spese. Esiste infatti un formulario con il quale è possibile ricostruire le informazioni per aggiornare la situazione patrimoniale e finanziaria della persona interessata, e non da ultimo si tengono dei contatti personali per cercare soluzioni di intesa.
Ovviamente è molto più difficile recuperare i soldi da stranieri in ambito penale che hanno beneficiato dell'avvocato d'ufficio che dopo l'eventuale condanna e sono stati espulsi dalla svizzera.
CSI/sdr
CSI dell'08.06.2018 - Il servizio di Darco Degrussa
RSI Info 08.06.2018, 19:45
Contenuto audio