Il nuovo Centro Polis è stato inaugurato sabato a Pregassona, una struttura di oltre 40'000 metri cubi pensata come spazio di incontro tra generazioni.
"Questo bellissimo spazio ben facilita queste cose, qui i bambini possono transitare e gli anziani sono qui tranquillamente a bersi il loro caffè o a fare le loro attività... potrebbe veramente diventare un centro dove si rispetta tutto il potenziale dei nostri anziani, abbiamo dei reparti più protetti che vanno dedicati a persone con problemi particolari, come abbiamo delle persone che stanno relativamente bene e hanno solo un'età veneranda e quindi meritano e necessitano tutte dello spazio come fosse casa loro, questo è quello che è il nostro obiettivo" spiega il direttore degli Istituti sociali di Lugano, Paolo Pezzoli.
Il progetto, già immaginato quando Pregassona era ancora un comune a sé, è innovativo "non solo dal punto di vista sociale, ma anche dal punto di vista ambientale", spiega la municipale di Lugano Cristina Zanini Barzaghi, la quale aggiunge che di fatti "la consigliera federale Simonetta Sommaruga è venuta proprio recentemente per vedere l'impianto fotovoltaico che si trova sia sul tetto che sulle facciate, permettendo così di coprire metà del fabbisogno dell'edificio".
Una vera e propria città nella città, come ricorda il nome greco Polis.

Una struttura per più generazioni
Il Quotidiano 14.05.2022, 21:00