Il Tortour, gara di ultraciclismo su più giorni in cui il percorso più duro conduce non stop in giro per la Svizzera per 1'000 chilometri con 13'000 metri di dislivello, è stato interrotto sabato in seguito a un incidente mortale avvenuto sulla strada del passo dell'Oberalp, che collega Uri ai Grigioni.
Una competizione estrema
Una collisione con una moto che viaggiava in direzione opposta ha causato il decesso sul posto di uno dei partecipanti. Il centauro, ferito, ha dovuto essere elitrasportato all'ospedale di Lucerna, rende noto la polizia retica. Si tratta di un ticinese di 34 anni, le cui condizioni non sono note. L'incidente è avvenuto fra l'ospizio e Sedrun. Il tratto ha dovuto essere chiuso al traffico per quattro ore.
La vittima - un 38enne con alle spalle diverse partecipazioni e successi nella prova - era in lizza nella competizione a squadre, non individuale, ed era partita alle cinque del mattino da Zurigo per compiere proprio il tracciato più lungo, che dopo l'Oberalp conduceva a Disentis, in Ticino attraverso il Lucomagno, poi sul San Gottardo, in Vallese passando dal Furka, a Yverdon, Bienne, Langnau, Sursee e di nuovo Zurigo.
Notiziario 15.00 del 15.08.2020 Incidente al Tortour
RSI Info 15.08.2020, 18:19
Contenuto audio