Un kit di pronto soccorso… per denti, perché “ogni minuto conta”. Gli infortuni che toccano i denti sono più frequenti di quanto ci si immagini. Nei casi più gravi, è bene adottare un comportamento corretto, grazie a dei kit di pronto soccorso denominati “SOS Denti” a disposizione nei 450 armadietti per defibrillatori sparsi sul territorio cantonale.
“In altre proporzioni però anche per noi esiste la magic hour dove il comportamento corretto nei primi minuti e ore che seguono l’infortunio dentale è rilevante per un risultato finale soddisfacente e duraturo” spiega alla RSI Yves Jacot-Descombes, membro del Comitato Società ticinese dei medici dentisti, che aggiunge: “E con un costo anche minore”.
È bene dunque chiamare subito il proprio dentista, oppure il servizio urgenze della Società ticinese medici dentisti. E questo nonostante il liquido contenuto nel kit garantisca una conservazione di 24 ore - ben più lunga delle 2 ore del latte - che rimane un’opzione valida in caso ci si trovi in zone discoste.
Il progetto – realizzato in collaborazione con Ticino Cuore e con il Dipartimento cantonale della sanità e della socialità - è attivo dal 2023.
I set di pronto intervento sono stati utilizzati una decina di volte in due anni, soprattutto dai bambini e dagli sportivi. “Il costo è coperto da un finanziamento di Swisslos – puntualizza al Quotidiano Jacot-Descombes – e ha un budget di circa 20’000 franchi. Bisogna calcolare che un infortunio grave con perdita di un dente sull’arco di una vita può costare facilmente più di 10’000 franchi. Per questo già dal primo utilizzo per noi è stata una grande soddisfazione poter evitare danni economici e biologici”.
Il canton Soletta e i Grigioni stanno guardando con interesse al progetto SOS-Denti, che è una prima a livello nazionale.