Il Servizio archeologico dei Grigioni ha portato alla luce un quartiere di artigiani che risale al Medioevo, nell’ambito degli scavi d'emergenza con i quali si sta verificando l’area Sennhof nella città vecchia di Coira. Sono stati rinvenuti numerosi reperti, che permettono di testimoniare la presenza di svariate attività artigianali svolte nella zona intorno all’anno 1000.
Tra questi figura uno stampo unico nel suo genere per la realizzazione di gioielli e oggetti religiosi che è considerato un reperto di eccezionale valore, come sottolinea il canton Grigioni sul suo sito. Attualmente un team di archeologi e specialisti sta esaminando una parte a sud-est, dove sono state portate alla luce strutture come fosse e tombe, ma anche pavimentazioni in pietra.
Tra gli oggetti ritrovati figurano prodotti semilavorati, barre in metalli non ferrosi, frammenti di ossa animali da lavorare e scorie di vetro. Secondo gli esperti si può presumere che la zona fungesse da laboratorio per varie attività di artigianato, nel Medioevo. Lo scavo d'emergenza è stato avviato nel marzo scorso, a seguito della prevista ristrutturazione dell'ex penitenziario che riguarderà superfici non ancora edificate.
Grigioni Sera ore 19.00 del 21-07-2020
Contenuto audio