Ticino e Grigioni

Legittima difesa, primo "si"

Il Gran consiglio ticinese giudica ricevibile l'iniziativa proposta da Giorgio Ghiringhelli nel 2016

  • 29.05.2017, 20:19
  • 23.11.2024, 05:32
Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

  • ©Tipress

L’iniziativa popolare elaborata “Le vittime di aggressioni non devono pagare i costi di una legittima difesa”, presentata nel 2016 da Giorgio Ghiringhelli e corredata da più di 9'000 firme, è ricevibile. Lo ha deciso il Gran consiglio ticinese con 56 voti favorevoli, 0 contrari e 13 astenuti.

L’iniziativa, ricordiamo, si propone di rispondere alla permanente preoccupazione per i malviventi che valicano il confine per commettere reati e questo nonostante che negli ultimi anni il numero dei furti e delle rapine sia diminuito in Svizzera

Il testo dovrà ora passare al vaglio della commissione competente per entrare nel merito dei suoi contenuti.

SP

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare