La pandemia sta portando sempre più gente a consumare per strada con un numero importante di bar e ristoranti chiusi convertiti all'asporto.
La conseguenza sono cassonetti e cestini strabordanti di carta, plastica, bottiglie, etc... È sempre più difficile per le città ticinesi, soprattutto quelle prese d'assalto dai turisti, gestire la mole dei rifiuti. E così Lugano e Locarno hanno deciso di potenziare i loro servizi di nettezza urbana.
In generale le persone durante il giorno mostrano senso civico, ma nelle ore serali e notturne, soprattutto durante il weekend o i giorni festivi, la situazione peggiora.
Il problema poi non è legato solamente ai rifiuti, ma pure alla minor presenza di servizi igienici, considerando sempre la chiusura di bar e ristoranti. A Lugano saranno dunque installati dei bagni chimici, che troveranno spazio non solo nel centro città, ma anche in zone più periferiche.

Maggiori rifiuti, l'altra faccia del take away
Il Quotidiano 06.04.2021, 21:00