I City Angels sono arrivati a Lugano. E' partita questa sera (martedì), l’azione dell’antenna ticinese dell’associazione no profit nata a Milano nel 1994. Una decina di volontari si sono riuniti verso le 19.30 davanti a palazzo di giustizia. Sotto la direzione di Giuseppe Modica vigileranno sulle notti della città sulle rive del Ceresio. ''Per ora saremo attivi martedì e giovedì, ma l'intenzione e di coprire tutta la settimana', ci spiega il presidente del della sezione svizzera.
Un primo aiuto
Divisi in due gruppi di 5 persone, gli angeli si sono separati per raggiungere le aree dove spiegheranno le loro ali. Lo scopo dei loro sforzi è quello di collaborare con l'autorità e assistere chi è in difficoltà: marginalizzati, poveri, anziani e tossicodipendenti. ''Vogliamo garantire un primo aiuto'', ci dice Modica, precisando che presto gli angeli dovrebbero volare anche su Locarno.
La curiosità
Lugano inizia a spegnersi. Le strade si svuotano e la gente si ritira a casa. Alcuni curiosi li fermano per strada e chiedono informazioni. Altri guardano stupiti e un po' diffidenti finché gli angeli non si schiudono in un saluto rassicurante. Il presidio di martedì è partito da Piazza Riforma, poi i gruppi si sono ricongiunti al parco Ciani e alla stazione FFS, dove si è aiutata una persona ubriaca e si è evitata una situazione di spaccio grazie ad "un intervento visivo-dissuasivo". La prima uscita è terminata alle 22.30.
Impegnarsi
L'obiettivo è essere sempre di più. “Ci sono già parecchie persone che ci hanno contattati”, ci dicono i volontari. Ma cosa li spinge ad impegnarsi: ''Non bisogna sempre chiedersi cosa possono fare le istituzioni per noi e la sicurezza, ma cosa noi possiamo fare per la collettività''.
Da.Pa.
Gallery image - Lugano è la città degli angeli