Il crollo verificatosi venerdì mattina a Melano poteva aver conseguenze ben peggiori. "È avvenuto il cedimento di un muro di ampie dimensioni i cui detriti hanno colpito due case sottostanti", ha confermato ai microfoni della RSI Urs Lüchinger, il geologo incaricato per il sopralluogo. "per una i danni sono stati contenuti, mentre l'altra è stata presa in pieno e ha ancora a ridosso tutte le macerie che andranno rimosse con cautela".
RG 12.30 del 5.09.2019 - Il servizio di Alessandro Broggini
RSI Info 05.10.2019, 14:42
Contenuto audio
Le case coinvolte si trovano a monte e a valle del muro. La situazione ha obbligato le autorità a far sgomberare gli inquilini che abitano nella villetta soprastante il franamento: "L'orlo di distacco del dissesto è a pochi centimetri dall'abitazione e non esistono le minime sicurezze per mantenere le persone al suo interno". La durata di questo allontanamento non è stata ancora definita. "È prematuro saperlo”, ha affermato Lüchinger.
La dinamica dell’incidente, inoltre, andrà analizzata nel dettaglio e la storia pregressa del muro potrebbe fornire utili indicazioni agli esperti nel chiarire le cause di una vertenza intricata che si trascina da anni tra vicini, autorità comunali e cantonali per la messa in sicurezza e il monitoraggio del muro, con ricorsi che arrivano fino al Consiglio di Stato. Sua l’ultima decisione, secondo la quale la messa in sicurezza del muro sarebbe stata una misura sproporzionata.
Melano, crolla un muro di sostegno, tre case in pericolo
Il Quotidiano 05.10.2019, 21:00