Ticino e Grigioni

"Non isoliamoci"

Il vescovo di Lugano Valerio Lazzeri, sul San Gottardo invita i fedeli ad "aprirsi all'altro"

  • 01.08.2016, 17:05
  • 07.06.2023, 22:00
Un momento della messa sul San Gottardo

Un momento della messa sul San Gottardo

  • VL

Nonostante le avversità del tempo, sono stati numerosi anche quest'anno i fedeli e i semplici curiosi, che hanno voluto prendere parte alla tradizionale Messa sul Passo del San Gottardo del 1° d'agosto. Una tradizione che si rinnova dal 2000, nel cuore della Svizzera.

Un momento della messa sul San Gottardo

Un momento della messa sul San Gottardo

  • VL

"L'essere umano non è fatto per vivere isolato, separato dagli altri e chiuso nel proprio mondo. Certo, le tracce negative e le ferite lasciate nel nostro cuore dalle delusioni, dai fallimenti e da tutte le disgrazie che capitano nella vita, possono a volte bloccarci, indurirci, ripiegarci su noi stessi", ha ricordato, il vescovo di Lugano Valerio Lazzeri.

"Eppure, quando arriva una ricorrenza come quella di oggi, con un po' di onestà e di coraggio, scopriamo di avere nel profondo un insopprimibile fame di comunione, una sete di incontri veri, un'aspirazione radicale a essere in relazione, ad amare ed essere amati o, perlomeno, a essere accolti, rispettati, stimati. Ci rendiamo conto che l'essenza dell'umano è un desiderio che ci fa aprire all'altro, ce lo fa aspettare e desiderare", ha aggiunto.

bin

Dal Quotidiano:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare