Il Gran Consiglio ticinese ha approvato oggi, mercoledì, a larghissima maggioranza la nuova legge sul turismo che prevede la creazione dell’Agenzia turistica ticinese (ATT) in sostituzione all’attuale ente cantonale, nonché il passaggio da 10 enti regionali a quattro Organizzazioni turistiche regionali (OTR): Bellinzona e Alto Ticino, Lago Maggiore e Valli, Luganese, Mendrisiotto e Basso Ceresio.
Il Parlamento ha pure approvato lo stanziamento di un credito di 24 milioni di franchi per le attività svolte nel periodo 2015-2018 dall’ATT. Quest’ultima si occuperà di promuovere progetti con una valenza cantonale, le OTR disporranno invece di maggiori fondi e indipendenza.
È una rivoluzione, ma venuta dal basso e condivisa dalle associazioni di categoria, hanno sottolineato diversi deputati intervenuti in aula.
Critici i Verdi: “Ci aspettavamo la creazione di un unico ente cantonale, ma a prevalere sembra essere stata la logica del regionalismo”, ha detto Alberto Maggi. Il liberale-radicale Franco Celio si invece espresso contro il progetto, che “falcidierà gli enti delle valli”.
LudoC.
CSI delle 7.30 del 26/06/2014; il servizio di Veronica Alippi
RSI Info 26.06.2014, 09:30
Contenuto audio