Ticino e Grigioni

Nuovo scoscendimento a Brienz

Le forti piogge di luglio hanno causato un'ulteriore caduta di rocce e massi sopra il villaggio grigionese

  • 27 luglio 2023, 14:06
  • 21 agosto 2023, 13:55
Nessuna accelerazione preoccupante

Nessuna accelerazione preoccupante

  • Keystone
Di: ATS/redMM

Dopo le forti precipitazioni del mese di luglio, a Brienz si sono registrate nuovamente importanti cadute di massa rocciosa. Al di sopra della colata detritica di metà giugno si sono staccate intere sezioni di roccia.

Per gli abitanti del villaggio grigionese non sussiste alcun pericolo immediato. Tuttavia il Comune avverte che va rispettato il divieto di accedere all'area dietro e sopra il villaggio.

Dall'inizio di luglio nel paesino della Valle dell'Albula sono caduti 85 millimetri di pioggia. Dopo le forti precipitazioni del 21 luglio, gli strumenti di misurazione hanno registrato un netto aumento della velocità delle frane e della caduta di materiale roccioso sopra il villaggio, si legge in una nota diramata giovedì dalle autorità.

Il fatto che le aree della frana di Brienz reagiscano alle precipitazioni non è una novità. Tuttavia, dopo la colata detritica di un mese e mezzo fa, quando sono precipitati a valle 1,2 milioni di metri cubi di roccia dall'area denominata "Isola", gli effetti causati dalla pioggia vengono ora monitorati da vicino.

Il terreno instabile di Brienz

Telegiornale 13.07.2023, 20:00

Correlati

Ti potrebbe interessare