Ticino e Grigioni

Occhi sulla frana di Gordola

Dopo lo scoscendimento di terra e roccia nel Carcale domenica, tecnici comunali prudenti; presto al via nuovi monitoraggi

  • 21.05.2018, 13:59
  • 23.11.2024, 01:27
Il pericolo persiste, per ora

Il pericolo persiste, per ora

  • Rescue Media

"Fino a martedì non potremo sbilanciarci sulla frana che interessa il Carcale a Gordola. Domenica si sono staccati 2'500 metri cubi di materiale e dobbiamo attendere che la situazione si stabilizzi": a parlare è il municipale Lorenzo Manfredi, che raggiunto al telefono dalla RSI ha precisato: "Domani un radar scansionerà la parete per verificarne la stabilità. Al momento, la strada resta chiusa".

"Se i primi resoconti daranno esito positivo, riattiveremo il monitoraggio della montagna e daremo il via allo sgombero del materiale. Solo allora si potrà valutare un’eventuale riapertura, almeno parziale, della carreggiata", aggiunge il capo dicastero ambiente ed energia.

"Abbiamo creato un gruppo di lavoro che ha ben operato in queste settimane, riuscendo a gestire in modo ottimale l’emergenza in tutte le sue fasi, nonostante la difficile situazione sia della montagna, sia della meteo", conclude soddisfatto.

bin

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare