Ticino e Grigioni

"Più sicurezza al Sud"

Sindaci e deputati delle valli dei Grigioni meridionali chiedono più guardie di confine

  • 28.11.2014, 18:30
  • 16.06.2023, 08:57
"Pericolo e insicurezza sono aumentati"

"Pericolo e insicurezza sono aumentati"

  • keystone

“Il pericolo e il senso di insicurezza sono aumentati a causa dei diversi atti di criminalità avvenuti sul nostro territorio”. Lo sostengono il Comitato interpartitico per una maggiore sicurezza nel sud dei Grigioni e diversi sindaci e deputati del sud del cantone, che in una lettera aperta inviata venerdì alla consigliera federale Evelin Widmer-Schlumpf chiedono che l’effettivo del personale doganale sul territorio venga ripristinato come prima degli accordi sulla libera circolazione delle persone, approvati dal popolo nel 2005.

“Il numero degli effettivi deve essere riportato ad almeno 60 unità contro l’attuale quarantina”, ha spiegato alla RSI il podestà di Poschiavo Alessandro Della Vedova.

A causa della crisi economica e dei conflitti nel mondo arabo la pressione alle frontiere aumenterà e per questo anche le regioni del nord delle Alpi si troveranno confrontate con fenomeni di criminalità crescente, sostengono i firmatari.

Un incontro con la ministra è previsto per il primo dicembre e verterà appunto sui temi sollevati e sulle richieste formulate nella missiva.

ludoC

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare