Gli eventi e le animazioni in cartellone dal 30 marzo al 2 aprile hanno attirato a Lugano decine di migliaia di persone. Tra le attrazioni principali, il mercato di Pasqua e lo Street Food festival che hanno riempito Piazza Indipendenza e Piazza Castello di specialità culinarie da tutto il mondo.
Per Roberto Badaracco, capodicastero cultura, sport ed eventi, è stato a tutti gli effetti un'edizione di successo: "Pasqua in Città segna tradizionalmente l’inizio della stagione degli appuntamenti all’aperto e del piacere di stare insieme. Quando si riesce a proporre un mix di eventi diversi, che toccano il territorio dal profilo gastronomico, turistico, culturale e commerciale, senza disdegnare i tradizionali mercatini, la gente accorre numerosa".
Le bancarelle presenti in tutto il centro pedonale - si legge nel comunicato della Città di Lugano - hanno richiamato circa 150 pullman (+50% rispetto allo scorso anno), provenienti principalmente dalla Germania, ma anche dall'Italia e dai paesi asiatici. Molto apprezzata anche la postazione relax sul Lungolago in Riva Albertolli, dove le sdraio e i libri messi a disposizione sono andati a ruba.
CaL