Ticino e Grigioni

Repartner: le ragioni del "sì"

Il comitato chiede aumento capacità produttive di energia delle municipalizzate di Bellinzona

  • 14.10.2014, 21:29
  • 06.06.2023, 23:31
Mattia Sormani, PLR e Mauro Tettamanti presidente sezione di Bellinzona del PS, alla conferenza stampa del comitato di sostegno

Mattia Sormani, PLR e Mauro Tettamanti presidente sezione di Bellinzona del PS, alla conferenza stampa del comitato di sostegno

  • © Ti-Press

Martedì, dopo le ragioni del "no", sono state presentate le tesi del comitato favorevole all'aumento delle capacità produttive di energia delle Aziende municipalizzate di Bellinzona (AMB). L'operazione, il cui importo ammonta a 35 milioni sull'arco di 10 anni - ricordano i sostenitori del credito - permetterebbe alle AMB di raddoppiare la capacità produttiva, senza investire nella costruzione di impianti.

Il 30 novembre i bellinzonesi saranno chiamati alle urne per esprimersi sul credito di 9,8 milioni di franchi, approvato dal consiglio comunale a giugno, per l'acquisto della prima fetta del 4% delle azioni della Repartner AG, società energetica controllata dal gruppo grigionese Repower. Contro la decisione del Legislativo della capitale era stata lanciata, con successo, una raccolta firme per il referendum da PPD, Lega e Verdi, con l’appoggio di Bellinzona vivibile e del Partito comunista.

M.Ang/Red MM/Quotidiano

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare