Il Consiglio comunale di Lugano con 50 favorevoli, 1 contrario e 6 astenuti ha accolto il credito di 540'000 franchi supplementari (850'000 franchi erano già stati preventivati) per la realizzazione delle pareti foniche lungo la linea ferroviaria che va dalla stazione al confine con il comune di Paradiso. Il Municipio ha inoltre chiesto e ottenuto la clausola d'urgenza (approvata con 52 favorevoli, 1 contrario e 2 astenuti) per sbloccare una situazione di stallo con le Ferrovie Federali Svizzere (FFS).
La Città - lo ricordiamo - aveva ricorso al tribunale federale contro il progetto presentato dalle FFS, considerato insoddisfacente a livello paesaggistico. Il Municipio - optando per una soluzione di compromesso e ritirando il ricorso - si è quindi impegnata ad assumersi un maggior costo dell'opera.
Nonostante le diverse perplessità sulla soluzione presentata, per usare le parole del PLR Ugo Cancelli, "a due minuti dalla mezzanotte" il messaggio è stato approvato dal Consiglio.
CSI