Ticino e Grigioni

Si torna a invocare San Rocco

Durante la pandemia sempre più fedeli chiedono aiuto al santo patrono dei contagiati

  • 19.01.2022, 21:04
  • 20.11.2024, 18:49
02:57

La pandemia e il culto di San Rocco

Il Quotidiano 19.01.2022, 20:00

Di: Quotidiano / sf 

La devozione a San Rocco, patrono dei contagiati, ha conosciuto un forte aumento da quando è arrivato il Covid. È infatti il secondo santo più invocato dai cattolici e l’aumento dei fedeli si è notato anche alla chiesa di San Rocco a Lugano.

Don Willy Volonté, rettore della chiesa, è testimone di un afflusso continuo di persone. C’è chi prega, chi accende un cero e chiede una grazia al santo. Al sacerdote, inoltre, arrivano continuamente biglietti che chiedono di ricordare una persona cara in ospedale durante le preghiere a messa.

La chiesa di San Rocco a Lugano

La chiesa di San Rocco a Lugano venne costruita nel 1591 su una cappella precedente dedicata a San Biagio. La cittadinanza aveva infatti atto un voto che, se fosse sopravvissuta alle ondate di peste che falcidiava la popolazione, avrebbe eretto una chiesa in onore del santo.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare