Ticino e Grigioni

Un misterioso animale a Lostallo

Un cacciatore ha filmato un mustelide convinto di avere la prova del ritorno della lontra. Coira dubita: non capiamo cosa sia, forse un visone americano

  • 04.10.2019, 18:01
  • 22.11.2024, 21:00
00:32

Il filmato girato a Lostallo. Una lontra? Un visone? O che altro?

RSI Info 04.10.2019, 18:01

Di: Diem/GS 

Un alone di mistero avvolge un animale filmato negli scorsi giorni a Lostallo. L’avvistamento è avvenuto nella Golena di Rosera. L’autore delle immagini, un cacciatore recatosi nell’area una settimana fa, è convinto di essere uno dei pochissimi in Svizzera a poter dire di aver visto da vicino una lontra in natura (finora ci sono stati nove avvistamenti) e di avere in mano la prova del suo ritorno nel Grigioni italiano. Ma all’Ufficio per la caccia e la pesca dei Grigioni hanno dei dubbi.

L’animale è sicuramente un mustelide (una famiglia alla quale appartengono anche faina, donnola, martora, ghiottone, tasso ecc), spiegano alla RSI dopo aver analizzato le immagini, ma non una lontra. Si comporta in modo anomalo e ha una coda molto fine. L’aspetto è più quello della puzzola, ma non c’è la tipica macchia bianca sul muso. “Potrebbe trattarsi di un visone americano scappato da un allevamento, ma non sappiamo se in zona ce ne siano”, rileva Andrea Baumann per il quale l’avvistamento ha comunque qualcosa di eccezionale. “Dalle immagini non riusciamo a stabilire di che animale si tratti e questo è già un caso speciale”, sottolinea.

Il mistero sembra dunque destinato a restare tale.

La Golena di Rosera

L’area umida a sud del paese di Lostallo fa parte dell'inventario nazionale. È stata rinaturalizzata una quindicina di anni fa con il ripristino dei canali d'acqua. Sono così stati ricreati preziosi biotopi che erano spariti con l’arginatura del fiume Moesa. L’area è diventata l’habitat ideale per numerose specie vegetali e animali, tra cui anfibi, gamberi di fiume, uccelli, rettili e piccoli mammiferi che costituiscono la dieta, tra gli altri, delle lontre.

La Golena di Rosera

La Golena di Rosera

  • lostallo.ch

I dettagli e le spiegazioni nelle edizioni odierne di GrigioniSera (Rete Uno alle 19.00) e del Quotidiano (LA 1 alle 19.00).

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare