L'Esecutivo di Locarno ha presentato mercoledì una richiesta al Legislativo per l'ottenimento di un credito di 120'000 franchi da impiegare per la realizzazione di uno studio concernente la destinazione dell'area dell'ex macello nel Quartiere Nuovo. Nel relativo comunicato si ricorda come nel 2015 molte attività dei servizi comunali saranno trasferite nel centro in costruzione alla Morettina, ciò che permetterà di liberare la zona.
Nel progetto, più economico e più concreto rispetto ai precedenti, si dovrà tenere conto dell'apertura di Alptransit e della creazione della bretella ferroviaria verso il Sottoceneri e si dovrà considerare la tendenza alla creazione di "quartieri ecosostenibili".
Nel 2013 la SUPSI aveva presentato un lavoro sul comparto, che valutava la fattibilità di varie soluzioni, dalla creazione di un polo della meccatronica a un polo dell'audiovisivo, oppure uno per la farmaceutica, come pure uno dedicato a sport, salute e benessere.
px
Per saperne di più: scarica il messaggio completo in pdf