A oltre 2'000 metri di quota, in Val Canàl, a sud del Bernina, un contadino ha realizzato un recinto elettrificato unico nel suo genere. È lungo 800 metri e serve per proteggere i suoi asini dagli attacchi degli orsi. La sua particolarità è quella di avere sei fili e non solo tre elettrificati.
L'opera è costata circa 18'000 franchi, cifra che include anche le 400 ore di lavoro prestate dagli ambientalisti volontari. Daniele Raselli, poschiavino 61enne, la usa per proteggere i suoi 11 asinelli. Una di queste, Sedina, nel 2014 è scampata all'orso M25 che in quel periodo si aggirava per la Valtellina.
Ma anche se da alcuni anni non si registrano predazioni, Raselli è convinto che il problema potrebbe ripresentarsi in qualunque momento.