Un centro polisport a Olivone con piscina e un campeggio con una trentina di piazzole: li prevede il progetto di rilancio del turismo in Alta Valle di Blenio, condiviso dall'Ente regionale per lo sviluppo del Bellinzonese e Valli e presentato oggi, mercoledì. Il costo dell'operazione è di 6,7 milioni di franchi, l'apertura dovrebbe avvenire nel 2023.
Dalla radio
Contenuto audio
CSI 18.00 del 30.03.2021 Cosa c'è e cosa manca a Blenio: le opinioni di due abitanti che hanno le loro attività in paese
RSI Info 30.03.2021, 20:10
CSI 18.00 del 30.03.2021 Il servizio di Francesca Calcagno
RSI Info 30.03.2021, 20:08
Un gruppo di lavoro sarà però incaricato di accompagnare una visione più ampia, con la messa in rete dell'intera offerta regionale, che comprende fra l'altro il centro per lo sci nordico di Campra e la stazione sciistica di Campo Blenio. "Bisogna avere una programmazione dei progetti principali, cosa che Blenio ha fatto, ma questo è un passo ulteriore", spiega Manuel Cereda, direttore dell'Ente regionale, "bisogna fare in modo che le strutture collaborino fra loro e sfruttino le sinergie".
Le richieste dei turisti evolvono, "bisognerà vedere se saranno confermati dei trend" come quello delle biciclette elettriche, "un test che abbiamo fatto partire da diverso tempo", spiega Cereda. Così l'investitore privato, "se sa che l'Alta Valle di Blenio punta in una certa direzione sarà più invogliato".
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/il-quotidiano/353294-iti8jj-4e13abfd24a0b88bec5be296f11b0b50_1617124635001.jpg/alternates/r16x9/353294-iti8jj-4e13abfd24a0b88bec5be296f11b0b50_1617124635001.jpg)
Blenio aspetta i turisti
Il Quotidiano 30.03.2021, 21:00