Ticino e Grigioni

Villa Favorita, si vende

La baronessa Thyssen è pronta a cedere la residenza

  • 22.11.2012, 02:05
  • 05.06.2023, 18:28

Della vendita di Villa Favorita si parla dal 2002, all’indomani della morte del barone Thyssen-Bornemisza, collezionista d’arte ed erede del re dell’acciaio tedesco che negli Anni Trenta rilevò la proprietà costruita nel 1660 a Castagnola dai Beroldingen.

Ora ci sono un diritto di compera appena firmato e depositato all’Ufficio registri di Lugano e un importo che ha fatto cedere anche la vedova Thyssen-Bornemisza. 102 milioni di franchi. Ben più del doppio rispetto a una perizia datata 1997 che allora fece desistere la città di Lugano. Gli ultimi rumors parlavano di un interesse di Carlo De Benedetti per un investimento di 80 milioni di franchi.

L’acquirente, o meglio l’intermediario che ha depositato il documento notarile, è l’architetto di Maroggia Angelo Gilardoni che già in passato aveva acquistato e rivenduto alcuni fondi nel lussuoso parco in riva al Ceresio. Mappali in cui sono in costruzione alcune ville firmate dalle due archistar elvetiche Herzog & Demeuron. Lo stesso Gilardoni ha ricordato al Quotidiano, che ha anticipato la compravendita, che la storica Villa non verrà toccata essendo un edificio protetto.

La lussuosa residenza in riva al Ceresio fu costruita nel 1660 a Castagnola dai Beroldingen e ripresa nel 1932 dal Barone Thyssen, il re dell’acciaio tedesco. Negli Anni Ottanta, grazie alla collezione d’arte del figlio Hans Heinrich, Villa Favorita divenne nota in tutto il mondo. Collezione che nel 1992 prese il volo per Madrid dove venne creato il Museo Thyssen-Bornemisza.

Gallery video - Villa Favorita, si vende

Michele Realini

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare