Tech&Scienza

La sonda cinese è sulla Luna

Pronta a esplorare l'"Oceano di tempeste" e riportare sulla Terra rocce da studiare

  • 1 dicembre 2020, 19:04
  • 10 giugno 2023, 06:42
Il momento del lancio

Il momento del lancio

  • keystone
Di: ATS/AlesS

Prima parte di missione riuscita per la sonda cinese Chang’e-5 che oggi, martedì, ha completato con successo le operazioni di allunaggio. Era partita lo scorso 24 novembre.

La Cina "vuole" la Luna

AFP/AlesS 24.11.2020, 12:58

Ora avrà il compito di raccogliere campioni di rocce lunari, che verranno poi analizzate, in un’area ancora inesplorata, conosciuta con il nome di "Oceano di tempeste". Per Pechino, che negli ultimi anni ha investito somme importanti nel suo programma spaziale, si tratta di un traguardo molto importante. Se tutto andrà come previsto, diventerà la terza nazione al mondo, dopo Stati Uniti e Russia (allora era Unione Sovietica), a riportare a casa materiale da studiare. L’ultima missione del genere risale infatti al 1976 e fu la sovietica Luna 24. La sonda dovrebbe ritornare a casa con il prezioso bottino a inizio dicembre.

Ti potrebbe interessare