La RSI

Festival d'Estate 2019

Tutti gli appuntamenti con Rete Due

  • 10.06.2019, 12:05
I Festival d’estate, tra musica arte e turismo,
  • © Marco D'Anna

Anche quest’anno Rete Due agisce in controtendenza: anziché abbassare la saracinesca per le vacanze estive, il servizio pubblico culturale radiofonico incrementa l’offerta e regala al nostro amato e fedelissimo pubblico 77 concerti, scelti tra appuntamenti sul territorio della Svizzera italiana, festival svizzeri e manifestazioni europee di grande attrattiva.

In primo piano troviamo i concerti in diretta di Estival Jazz, Montebello Festival, Ticino DOC, e con i nostri complessi musicali: I Barocchisti, il Coro della RSI, e l’OSI. Siamo poi a Verbier, a Lucerna e a Willisau per i rispettivi, rinomati festival. Attraverso il circuito Euroradio, trasmettiamo decine di concerti delle manifestazioni più famose e rinomate del Continente. Spiccano poi le diffusioni di concerti registrati da Rete Due sul territorio ticinese, che fanno della nostra regione una vetrina di grande qualità internazionale, dalle Settimane Musicali di Ascona ai Concerti delle Camelie, dalla Via Lattea a Cantar di Pietre, senza dimenticare la neonata rassegna “Cultura & Diversità” di San Biagio a Bellinzona, e i numerosi appuntamenti con il jazz. Funge da importante e speziato condimento la proposta, il sabato sera, delle otto più importanti opere di Richard Strauss, da Salome a Capriccio, dirette da bacchette che hanno scritto la storia dell’interpretazione di Strauss, da Solti a Sinopoli.

Durante i concerti in diretta rinnoveremo, infine, una tradizione che dura da anni, quella di affiancare l’animatore con un critico specialista che segue il concerto, in diretta, da una postazione radiofonica in una località lontana: che la nostra radio, magicamente, avvicina e accomuna. Buon ascolto!


Giuseppe Clericetti

Produttore Rete Due

***

Lunedì 17 giugno, 20.30

Festival Internazionale di Bergen

Concerto Copenhagen, Lars Ulrik Mortensen

Bach, Concerti brandeburghesi

***

Martedì 18 giugno, 20.30

Settimane Musicali di Ascona

Orchestra della Tonhalle, Krystof Urbanski, Daniel Müller-Schott

Bach/Webern, Schumann, Brahms

***

Mercoledì 19 giugno, 21.00 – diretta

Tra Jazz e Nuove Musiche

Duo Gavino Murgia - Majid Bekkas

***

Giovedì 20 giugno, 20.45 – diretta

Schönbrunn Summer Night, Wien

Wiener Philharmoniker, Gustavo Dudamel, Yuja Wang

Bernstein, J.Strauss, Gershwin, Steiner, Sousa, Barber, Ziehrer, Dvořák

***

Venerdì 21 giugno, 20.30

Cultura & Diversità

Elias Nardi, Xavier Diaz-Latorre, Claudio Farinone, Walter Zanetti

“…per corde”

***

Sabato 22 giugno, 20.00

Le opere di Richard Strauss, 1: Salome

Wiener Philharmoniker, Christoph von Dohnányi

***

Domenica 23 giugno, 21.00 – diretta

Concerti RSI

Coro della RSI, I Barocchisti, Diego Fasolis

Gluck, Händel

***

Lunedì 24 giugno, 20.30

Festival Mozart, Würzburg

Freiburger Barockorchester, Lorenza Borrani, Julian Prégardien

Mozart, Haydn, Méhul

***

Martedì 25 giugno, 20.30

Cantar di Pietre

Ensemble De Labyrintho, Walter Testolin

“Ars et Labor”

***

Mercoledì 26 giugno, 20.30

Festival Mozart, Würzburg

Orchestre de la Suisse Romande, Jonathan Nott, Christoph Ess

Mozart, Ligeti

***

Giovedì 27 giugno, 20.30

Concerti delle Camelie

Alea Ensemble

“Per mestiere e per diletto”

***

Venerdì 28 giugno, 20.05 – diretta

Philharmonie, München

Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Mariss Jansons, Jean-Yves Thibaudet

Debussy, Ravel, Bartók

***

Sabato 29 giugno, 20.00

Le opere di Richard Strauss, 2: Elektra

Wiener Philharmoniker, Giuseppe Sinopoli

***

Domenica 30 giugno, 20.30

Festival Jazz di Chiasso

Duo Fred Hersch - Gwylim Simcock

***

Lunedì 1 luglio, 20.30

Concerti delle Camelie

Ensemble Laboratorio ’600

“Occhi turchini”

***

Martedì 2 luglio, 20.30 – diretta

Summer Concerts, Amsterdam

Netherlands Radio Philharmonic, Hannu Lintu

Prokofiev, Čajkovskij, Musorgskij

***

Mercoledì 3 luglio, 20.30

Cultura & Diversità

Stefano Molardi, Leonardo Miucci

“…tre tastiere”

***

Giovedì 4 luglio, 20.00 – diretta

Estival Jazz

Marcin Patrzalek

Ray Lema feat. Etienne Mbappé & OSI, Mariano Chiacchiarini

***

Venerdì 5 luglio, 20.00 – diretta

Estival Jazz

Billy Cobham’ Crosswinds Project, feat. Randy Brecker

Zara McFarlane & band

***

Sabato 6 luglio, 20.00 – diretta

Estival Jazz

SMUM Big Band, feat. Franco Ambrosetti e Bobby Watson

Marcus Miller Band

***

Domenica 7 luglio, 20.30

Festival da Jazz St.Moritz

Norah Jones

***

Lunedì 8 luglio, 20.30

Šostakovič Tage, Gohrisch

Staatskapelle Dresden, Sakari Oramo, Kirill Gerstein

Mozart, Šostakovič

***

Martedì 9 luglio, 20.30 – diretta

York Early Music Festival

The Sixteen, Harry Christophers

Tavener, Sheppard, Whitacre, Wilkinson, Fayrfax, Jackson, MacMillan

***

Mercoledì 10 luglio, 20.30 – diretta

Montebello Festival

Marta Kowalczyk, Anastasiya Petryshak, Bruno Giuranna, Ludovica Rana, Roberto Arosio

Bridge, Beach

***

Giovedì 11 luglio, 20.30

La Via Lattea XV Radiosuite

“Notte e sogni”

***

Venerdì 12 luglio, 20.30 – diretta

Montebello Festival

Esther Hoppe, Christian Poltéra, Francesco Piemontesi

Schubert

***

Sabato 13 luglio, 20.00

Le opere di Richard Strauss, 3: Der Rosenkavalier

Wiener Philharmoniker, Karl Böhm

***

Domenica 14 luglio, 20.30

Festival jazz di Chiasso

Reis-Demuth-Wiltgen Trio & Joshua Redman

***

Lunedì 15 luglio, 20.30

Aldeburgh Festival

Ludwig Orchestra, Barbara Hanningan, Kate Howden, James Way, Antoin Herrera-Lopez Kessel

Stravinskij, Haydn, Gershwin

***

Martedì 16 luglio, 20.30

Cantar di Pietre

Anonima Frottolisti

“De là da l’acqua”

***

Mercoledì 17 luglio, 20.00 – diretta

Festival de Radio France et Montpellier

Le Concert Spirituel, Hervé Niquet

Martini, Berlioz

***

Giovedì 18 luglio, 20.30

Montebello Festival

Quatuor Terpsycordes, William Sabatier

Ravel, Piazzolla

***

Venerdì 19 luglio, 20.00 – diretta

Festival de Radio France et Montpellier

Orchestre National de France, Emmanuel Krivine, Vilde Frang, Nicolas Altstaedt

Brahms, Zemlinsky

***

Sabato 20 luglio, 20.00

Le opere di Richard Strauss, 4: Ariadne auf Naxos

London Philharmonic Orchestra, Georg Solti

***

Domenica 21 luglio, 20.30

Tra Jazz e Nuove Musiche

Pat Martino Trio

***

Lunedì 22 luglio, 20.30

Concerti RSI

I Barocchisti, Diego Fasolis, Raffaele Pé, Stefano Bet, Duilio Galfetti, Giulia Genini, Pier Luigi Fabretti, Thibaud Robinne, Nicolas Isabelle, Mauro Valli

Vivaldi

***

Martedì 23 luglio, 20.30 – diretta

BBC Proms

BBC Philharmonic, Omer Meir Wellber, Yeol Eum Son

Mozart, Ben-Haim, Schönberg, Schumann

***

Mercoledì 24 luglio, 20.30 – diretta

BBC Symphony Orchestra, Peter Eötvös, Isabelle Faust

Eötvös, Debussy, Bartók, Stravinskij

***

Giovedì 25 luglio, 20.30

Bachfest Leipzig

Freiburger Barockorchester, Thomanerchor Leipzig, Gotthold Schwarz, Ullrich Böhme

Bach, Charpentier

***

Venerdì 26 luglio, 20.30

Settimane Musicali di Ascona

Amsterdam Baroque Choir & Orchestra, Ton Koopman, Martha Bosch, Maarten Engeltjes, Tilman Lichdi, Klaus Mertens

Bach, Messa in si minore

***

Sabato 27 luglio, 20.00

Le opere di Richard Strauss, 5: Die Frau ohne Schatten

Staatskapelle Dresden, Giuseppe Sinopoli

***

Domenica 28 luglio, 20.30

Festival Jazz di Chiasso

Max Pizio Epic Jazz Trio, guest Fulvio Sigurtà

***

Lunedì 29 luglio, 20.30 – diretta

BBC Proms

BBC Philharmonic, BBC Proms Youth Choir, Omer Meir Wellber, Sarah-Jane Brandon, Benjamin Huklett, Christoph Pohl

Haydn, Die Schöpfung

***

Martedì 30 luglio, 20.30

Verbier Festival

Verbier Festival Orchestra, Valery Gergiev, Kristóf Baráti

Bartók, Šostakovič

***

Mercoledì 31 luglio, 20.30 – diretta

BBC Proms

Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Mariss Jansons, Lisa Batiashvili

Sibelius, Prokofiev, Strauss

***

Giovedì 1 agosto, 20.30 – diretta

BBC Proms

BBC Symphony Orchestra, Edward Gardner, Leif Ove Andsnes, Claudia Mahnke, Stuart Skelton

Britten, Mahler

***

Venerdì 2 agosto, 20.30

Settimane Musicali di Ascona

Alex Cattaneo, pianoforte

Mozart, Bach, Crumb, Ravel, Chopin

***

Sabato 3 agosto, 20.00

Le opere di Richard Strauss, 6: Intermezzo

Münchner Rundfunkorchester, Ulf Schirmer

***

Domenica 4 agosto, 20.30

Festival Jazz di Chiasso

Maria Pia De Vito “Core Coraçao”

***

Lunedì 5 agosto, 20.30

Concerti RSI

Coro della RSI, I Barocchisti, Luca Pianca, Hanna Herfurtner, Marie Claude Chappuis, Bernhard Bechtold, Florian Boesch

Bach, Cantate

***

Martedì 6 agosto, 20.30 – diretta

BBC Proms

BBC Symphony Orchestra, Dalia Stasevka, Sol Gabetta

Sibelius, Weinberg, Čajkovskij

***

Mercoledì 7 agosto, 20.30 – diretta

BBC Proms

BBC National Orchestra & Chorus of Wales, Nathalie Stutzmann, Fatma Said, Kathryn Rudge, Sunnyboy Dladla, David Shipley

Brahms, Wagner, Mozart

***

Giovedì 8 agosto, 20.30

Verbier Festival

Verbier Festival Chamber Orchestra, Gábor Takács-Nagy, Sergei Babayan

Mozart, Brahms

***

Venerdì 9 agosto, 20.30

Cultura & Diversità

Der Fluyten Lust-hof Project

“…des anciens et des modernes”

***

Sabato 10 agosto, 20.00

Le opere di Richard Strauss, 7: Arabella

Wiener Philharmoniker, Georg Solti

***

Domenica 11 agosto, 20.30

Tra Jazz e Nuove Musiche

Donny McCaslin Group

***

Lunedì 12 agosto, 20.30 – diretta

Ticino DOC

Curzio Petraglio, Andrea Mascetti, Teira Yamashita, Giulia Wechsler, Claude Hauri

Puccini, Quadranti, Mozart

***

Martedì 13 agosto, 20.30

Verbier Festival

Verbier Festival Orchestra, Franz Welser-Möst, Matthias Goerne

Brahms, Bruckner

***

Mercoledì 14 agosto, 20.30 – diretta

Ticino DOC

Silvia Zabarella, Andrea Mascetti, Teira Yamashita, Giulia Wechsler, Claude Hauri

Mozart

***

Giovedì 15 agosto, 20.30 – diretta

Ticino DOC

OSI, Kevin Griffiths, Alessandra Doninelli, Jan Snakowski, Jonas Villegas

Koussevitzky, Hummel, Saint-Saëns

***

Venerdì 16 agosto, 20.00 – diretta

Festival Alpentöne, Altdorf

Andreas Gabriel Ensemble, Bandella Chilometro Zero, Early Plastic Band, Young Nordic Folk Masters

***

Sabato 17 agosto, 20.00

Le opere di Richard Strauss, 8: Capriccio

Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Karl Böhm

***

Domenica 18 agosto, 20.30

Tra jazz e nuove musiche

Mark Guiliana Quartet

***

Lunedì 19 agosto, 20.00 – diretta

Festival Chopin e la sua Europa, Varsavia

Bach Collegium Japan, Masaaki Suzuki, Tomasz Ritter

Mozart, Chopin, Mendelssohn

***

Martedì 20 agosto, 20.30 – diretta

BBC Proms

Orfeó Català & Youth Choir, London Symphony Orchestra & Chorus, Sikmon Rattle, Gerald Finley

Koechlin, Varèse, Walton

***

Mercoledì 21 agosto, 20.30

Lucerne Festival

Lucerne Festival Orchestra, Riccardo Chailly, Denis Matsuev

Rachmaninov

***

Giovedì 22 agosto, 20.30 – diretta

Ticino DOC

OSI, Elena Schwarz, Gábor Barta, Orfeo Mandozzi, Silvia Zabarella, Mathieu Brunet, Melina Mandozzi

Haydn, Mendelssohn

***

Venerdì 23 agosto, 20.30 – diretta

Ticino DOC

Yoel Cantori, Alex Cattaneo

Schubert

***

Sabato 24 agosto, 20.30

Ticino DOC

Gábor Barta, Yoel Cantori

Glière, Kodály, Barta

***

Domenica 25 agosto, 20.30

Festival Jazz di Chiasso

China Moses Trio

***

Lunedì 26 agosto, 20.30

BBC Proms

West-Eastern Divan Orchestra, Daniel Barenboim, Martha Argerich

Schubert, Čajkovskij, Lutosławski

***

Martedì 27 agosto, 20.00 – diretta

Utrecht Early Music Festival

Stile Galante, Stefano Aresi, Ann Hallenberg

“Farinelli, Farinelli!”

***

Mercoledì 28 agosto, 20.30

Lucerne Festival

Lucerne Festival Orchestra, Yannick Nézet-Séguin, Leonidas Kavakos

Beethoven, Šostakovič

***

Giovedì 29 agosto, 20.00 – diretta

Summer Concerts, Amsterdam

Gustav Mahler Jugendorchester, Herbert Blomstedt, Christian Gerhaher

Beethoven, Mahler, R.Strauss

***

Venerdì 30 agosto, 20.30 – diretta

Jazz Festival Willisau

Mr. Schuetz & The Paradox

Makaya McCraven

***

Sabato 31 agosto, 20.30 – diretta

Jazz Festival Willisau

Irreversible Entanglements

Vula Viel

***

Domenica 1 settembre

Festival da Jazz St.Moritz

Curtis Stigers Quintet

Ti potrebbe interessare