Ultima domenica in compagnia del Gioco del Mondo. Dopo 9 anni e 350 ospiti, il programma terminerà il suo percorso questa settimana con un’edizione prodotta fra le strade e le piazze di Locarno. Il dado verrà così consegnato ad alcuni passanti della città che si racconteranno attraverso le sollecitazioni e le domande di Damiano Realini. Un viaggio che, fra le caselle della vita, ci porterà nel cuore e nell’umanità di tante piccole grandi storie.
Ancora una volta le caselle rappresentano le stazioni della vita (dalle amicizie, ai sogni, agli amori, ai vicoli ciechi), tra le quali l’ospite si muove per creare un percorso anche sorprendente, poiché il dado può portarlo dove non necessariamente egli vorrebbe andare. Non si vince o si perde, ma si gioca con sé stessi davanti al pubblico. Per i telespettatori vi è la curiosità di seguire il percorso dell’ospite, ma anche la tentazione di immedesimarsi e di immaginare le proprie risposte, tutte emozioni che questa domenica assumetanno un significato particolare.