Patti chiari

FFS, chi sbaglia paga... un po' troppo?

Un telespettatore segnala

  • 12.12.2017, 16:58
TRENO.jpg
  • iStock

Benché io appezzi il fatto che le FFS offrano un'alternativa economica al biglietto tradizionale, ho notato che talvolta l'acquisto del biglietto risparmio è fuorviante. È capitato di recentemente a un mio parente, ma non è la prima volta che ne sento parlare e ho assistito a fatti del genere in prima persona sul treno. Il biglietto risparmio delle FFS è associato a un itinerario ben preciso, contrariamente al biglietto standard, che è generalmente associato a una tratta.

Capita spesso che coloro che acquistano il biglietto prendano il treno sbagliato e debbano pagare il biglietto ordinario più la sovra-tassa per "biglietto ultimo minuto". Questo mi sembra davvero eccessivo anche se, ovviamente, è un errore del viaggiatore. Il viaggiatore, se sbaglia, paga in totale il biglietto ordinario, il biglietto risparmio ed il supplemento.

Quello che dà più noia è che questo capita spesso a utenti inesperti e che a prima vista sembrerebbe sia fuorviante di proposito.

Esempio, un biglietto risparmio da Bellinzona a Basilea offre una delle due opzioni: via Lucerna o via Zurigo. L'unica differenza è cambiare ad Arth-Goldau: il primo treno è indifferente. Le FFS scrivono sul biglietto risparmio "via Gotthard - Zürich o Luzern" in modo fuorviante. Poi, sotto ed in piccolo, viene scritto "valevole solo per tale treno e tale orario".

Sono convinto che le FFS siano a conoscenza di questo problema, e mi chiedo se questo sia fatto di proposito. Ad ogni modo, le FFS dovrebbero migliorare l'informazione ai clienti.

Ti potrebbe interessare