Fossile o rinnovabile, questo è il dilemma
Tra prezzi di gasolio e gas alle stelle ed emergenza climatica, il dubbio attanaglia sempre più persone
Pannelli solari, termopompe, pellet, solare termico: le energie rinnovabili attirano sempre più interesse. Non sono solo ragioni ambientali a spingere sempre più persone in questa direzione: gli effetti collaterali della guerra in Ucraina hanno fatto schizzare alle stelle il costo delle energie fossili e hanno sollevato altri timori sull’approvvigionamento energetico. Gli incentivi per la conversione degli impianti alle energie pulite e i bassi tassi di interesse ipotecari fanno il resto. Insomma, complici ecologia e economia, le energie rinnovabili vivono un vero e proprio boom. E non potrebbe essere diverso in un paese, il nostro, dove circa due case su tre sono scaldate a tutt’oggi con olio combustibile o gas, e dove oltre un milione di case necessita di un risanamento energetico urgente-
E allora: come districarsi fra pannelli fotovoltaici e collettori solari, termopompe aria-aria, aria-acqua o pompe di calore geotermiche, caldaie a pellet o teleriscaldamento? E poi ci sono i lavori di isolamento, coibentazione tetti, cappotto alle pareti. E ancora: le stime di investimento, le autorizzazioni e le sovvenzioni da chiedere, il calcolo degli ammortamenti… Patti chiari si mette nei panni di chi sta considerando un risanamento energetico della propria abitazione, ma non si raccapezza tra le tante alternative: tra stime dei costi, istruzioni per l’uso e consulenze su misura (a costo zero o quasi). Il tutto senza dimenticare le testimonianze di chi ha già fatto il salto energetico e ci racconta pregi, difetti e… trucchetti per ottimizzare i risparmi.
Trovi molti consigli utili sull'argomento su ww.rsi.ch/pattichiari
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703693