Ristretto, lungo, liscio o macchiato. Da sempre l’espresso si presenta in mille variazioni e da sempre è uno dei prodotti più apprezzati. E fra i più assidui consumatori di caffè figurano proprio gli svizzeri: ogni anno beviamo in media 1300 tazzine di caffè…quasi 4 al giorno! Un piacere, o vizio se preferite, che pesa sul portafoglio. Soprattutto quando l’espresso si beve al bar. Eppure un caffè dovrebbe costare pochissimo: pochi grammi di materia prima, un po’ d’acqua, un po’ di elettricità e il gioco è fatto. All’esercente costa circa 20 centesimi. E al cliente? Patti chiari ha passato in rassegna bar e ristoranti della Svizzera italiana e tedesca per rispondere a questa domanda… e come potete facilmente immaginare non sono mancate le sorprese. Ad esempio: sapete quanto costa il caffè più caro del Ticino? Lo scoprirete voi stessi nella nostra puntata dedicata ai caffè, ma nel frattempo potete tentare di indovinare rispondendo a questa domanda sul nostro sito o su Facebook. Nella puntata parlano gli esercenti, i consumatori e soprattutto chi in fatto di caffè la sa lunga, ovvero cinque esperti dell’Istituto Internazionale Assaggiatori di caffè, che per Patti chiari hanno esaminato pregi e difetti degli espressi serviti nei bar più frequentati della Svizzera italiana. Il risultato? Inutile abbondare con lo zucchero: il nostro caffè, oltre che essere “salato”, è andato di traverso a più di un esperto.
Il caffè Paolino è il vincitore del nostro test sui prezzi, colui che serve il caffè meno caro:
Per conoscere tutti prezzi dei bar testati, dal meno caro al più caro (abbiamo trovato un espresso a 5.50 fr.!) guarda l'inchiesta.
Patti chiari del 3.10.2014: "Caffè salato" di Igor Staeheli e Olmo Cerri
RSI Inchieste andate in onda 04.10.2014, 12:08
Il prezzo non è l'unica variabile importante in un espresso: la qualità è ovviamente fondamentale. Ebbene, la qualità del caffè servito nei bar della Svizzera italiana è piuttosto scarsa, solo due fra i 10 espressi testati dai nostri esperti hanno raggiunto la sufficienza:
L'opinione dei nostri esperti dell’Istituto Internazionale Assaggiatori di caffè su ogni singolo espresso testato nel servizio "Caffè bocciato".
Patti chiari del 3.10.2014: "Caffè bocciato" di Igor Staeheli e Olmo Cerri
RSI Inchieste andate in onda 04.10.2014, 12:10
Se anche a voi il caffè ha lasciato l’amaro in bocca, oppure se invece siete stati sorpresi positivamente, scriveteci e raccontateci le vostre esperienze nei commenti qui sotto, su Facebook e/o su Twitter con hashtag #RSIpattichiari.
Queste le prese di posizione di diversi bar che abbiamo testato:
- CASINO' LOCARNO - PRESA DI POSIZIONE
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/tkiy17-CASINO-LOCARNO-PRESA-DI-POSIZIONE/download/CASINO%2527_LOCARNO_PRESA_DI_POSIZIONE.pdf
- GRAND CAFE' AL PORTO LUGANO - PRESA DI POSIZIONE
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/hiasjg-GRAND-CAFE-AL-PORTO-LUGANO-PRESA-DI-POSIZIONE/download/GRAND_CAF%25C3%2583%25C2%25A9_AL_+PORTO_+LUGANO_PESA_DI_POSIZIONE.pdf
- RISTORANTE COMMERCIANTI - PRESA DI POSIZIONE
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/rh93nr-RISTORANTE-COMMERCIANTI-PRESA-DI-POSIZIONE/download/RISTORANTE_COMMERCIANTI_PRESA_DI_POSIZIONE.pdf
- S.A.C.C.A MOKA EFTI - PRESA DI POSIZIONE
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/akfz08-S.A.C.C.A-MOKA-EFTI-PRESA-DI-POSIZIONE/download/S.A.C.C.A_MOKA_EFTI_PRESA_DI_POSIZIONE.pdf
- SASS CAFE - PRESA DI POSIZIONE
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/79p5fk-SASS-CAFE-PRESA-DI-POSIZIONE/download/SASS_CAFE_PRESA_DI_POSIZIONE.pdf
- TEA ROOM PEVERELLI - PRESA DI POSIZIONE
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/3j71x2-TEA-ROOM-PEVERELLI-PRESA-DI-POSIZIONE/download/TEA_ROOM_PEVERELLI_PRESA_DI_POSIZIONE.pdf