A chi non è mai capitato di trovarsi all’estero, telefonare e navigare su internet col proprio telefonino e poi vedersi recapitare una fattura esorbitante? Succede sempre più spesso e talvolta le fatture riportano addirittura cifre a tre zeri.
Lo raccontano a Patti chiari cittadini a volte disperati, costretti a trovare i soldi per bollette che superano il loro stipendio mensile. E sapete perché? Le tariffe per l’utilizzo di reti mobili straniere, il cosiddetto servizio roaming, in Svizzera sono sei volte più alte rispetto agli altri paesi europei. E per gli operatori svizzeri di telefonia mobile il roaming è una sorta di gallina dalle uova d’oro: grazie a questo servizio solo l’anno scorso hanno incassato complessivamente 857 milioni di franchi!
Da anni sono state avanzate delle proposte per abbassare i prezzi del roaming ma fino ad oggi non se n’è fatto nulla. A farne le spese i consumatori, che non sanno più dove sbattere la testa per pagare fatture astronomiche.
Se anche voi siete tra coloro che hanno perso il sonno a causa di kilobyte venduti a peso d’oro GUARDATE QUI LA PUNTATA.