Inchieste andate in onda

Prendi i soldi e scappa

Puntata del 26.02.2016 - Emette fatture per merce mai richiesta e soprattutto mai consegnata e... riesce comunque ad incassare i soldi. Una storia incredibile! Ma come avrà fatto? Ve lo raccontiamo!

  • 26.02.2016, 15:51
materasso

Nota della redazione

Condannato il titolare della ditta CeB di Muralto (di cui la Pretura di Locarno ha decretato il fallimento). Tre anni sono la pena inflitta all’uomo che, tra il luglio del 2014 e il gennaio del 2016, ha incassato indebitamente 1,6 milioni di franchi grazie a centinaia di fatture false (920 mila franchi il danno accertato).

La Corte lo ha riconosciuto colpevole di truffa aggravata (commessa per mestiere), falsità in documenti, riciclaggio di denaro e inganno nei confronti dell’autorità.

Per questa stessa vicenda, prima di lui era stato condannato suo figlio, che aveva collaborato alla truffa: 18 mesi sospesi, la pena che gli era stata inflitta. Ancora in attesa di giudizio, invece, la segretaria che pure aveva avuto un ruolo nel clamoroso raggiro.

____

Vendeva materassi, reti per letti, poltrone relax, vasche da bagno per invalidi e anziani. Ma negli ultimi mesi sembra essersi limitata a emettere fatture per merce che non era nemmeno stata ordinata. È la curiosa vicenda di una ditta con sede a Muralto, la CeB. Ad aver ricevuto una fattura per merce non voluta né ricevuta sono decine e decine di persone, soprattutto nel Gambarogno. Nessuno, sembrerebbe, ha pagato: ciononostante il titolare della ditta è riuscito a mettere le mani su un bel gruzzolo. Come avrà fatto?

Quella che vi raccontiamo è una vicenda che merita pienamente di intitolarsi “Prendi i soldi e scappa” come il primo, divertentissimo film di Woody Allen!

10:16

"Prendi i soldi e scappa" di Riccardo Fanciola e Fabio Pellegrinelli (Patti chiari 26.02.2016)

RSI Inchieste andate in onda 26.02.2016, 23:38


Ecco come contattare la Servizi Debiti SA se anche voi siete stati usati dalla CeB nel suo raggiro:

Correlati

Ti potrebbe interessare