Immaginatevi un turista, perso tra le viuzze di Lugano o sotto i portici di Locarno con una cartina in mano, che non riesce più a ritrovare il proprio albergo. Quanto tempo passerà prima che un residente si fermi ad aiutarlo? E tu cosa faresti?
Questo è solo uno dei piccoli test con cui Patti chiari ha tentato per la prima volta di misurare ciò che le statistiche sul turismo ticinese non riportano e non possono raccontare: l’accoglienza.
E i turisti cosa ne pensano? La gente che incontrano è ospitale, cordiale, calorosa? Come vengono trattati i vacanzieri che scelgono il Ticino per le loro ferie? Noi lo abbiamo chiesto proprio a loro: per la prima volta, con l’ausilio di un questionario, abbiamo interrogato e intervistato centinaia e centinaia di turisti, di ogni provenienza e di ogni età, che questa estate abbiamo incontrato nelle località più frequentate del Cantone. Scopri i risultati.
Non solo, ci siamo finti turisti per valutare la professionalità e la capacità di accogliere dei professionisti del settore. Siamo stati dei turisti esigenti, puntigliosi, a tratti anche piuttosto spiacevoli, pieni di richieste e pretese. E abbiamo trascorso ventiquattro intense ore in Ticino e nei Grigioni, a Lugano e a St. Moritz. Stesso programma e stesso budget. Chi avrà vinto la sfida della prima puntata della stagione?
Ticino-Grigioni: la sfida dell’accoglienza
Patti chiari 13.09.2019, 21:10
Prese di posizione
- Presa di posizione - MUSEO SEGANTINI
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/kc3263-Presa-di-posizione-MUSEO-SEGANTINI/download/Presa+di+posizione++-+MUSEO+SEGANTINI.pdf
- Prese di posizione - degli ALBERGHI E RISTORANTI VISITATI
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/c6898h-Prese-di-posizione-degli-ALBERGHI-E-RISTORANTI-VISITATI/download/Prese+di+posizione+-+degli+ALBERGHI+E+RISTORANTI+VISITATI+.pdf