300 turisti interrogati in sette diverse località più frequentate del Ticino dai turisti stessi. Il verdetto è senza appello: il Cantone è promosso su tutta la linea. I delusi sono meno del 3%, il 97 percento ci vorrebbe tornare e lo raccomanderebbe ad amici e parenti.
L’accoglienza? È stata ottima per il 36%, molto buona per un altro 40%. I
residenti sono invece molto più severi: per il 40% dei 266 Ticinesi che hanno partecipato al nostro sondaggio l’accoglienza riservata ai turisti è solo soddisfacente, per il 36 è addirittura insoddisfacente.

L'accoglienza turistica in Ticino è...
Il 70% dei residenti reputa il settore turistico come molto importante per il Cantone, la stragrande maggioranza ritiene il turismo come un’importante risorsa economica per l’economia cantonale. Eppure, l’84% crede che i turisti non spendano abbastanza soldi durante il loro soggiorno. Una forte maggioranza crede inoltre che il territorio e le tradizioni non vengano rispettate a sufficienza dai visitatori.
Solo il 58% di chi soggiorna in Ticino considera la popolazione locale come molto accogliente, per gli altri il giudizio è più mitigato.
La cordialità e l’accoglienza sono infatti generalmente apprezzati ma non sono ciò che i turisti prediligono maggiormente del Ticino: la bellezza del paesaggio (citata dall’81% degli intervistati), il clima (46%), la pulizia (43%) e la tranquillità (43%) sono le carte vincenti del Cantone.

Il tallone d’Achille sono i prezzi: troppo alti per il 52% dei visitatori. Seguono il traffico (30%), il troppo rumore (16%) e gli orari di negozi, bar e ristoranti (13%).
Nelle gallery tutti i risultati dei nostri sondaggi:
SONDAGGIO TURISTI - Le risposte
SONDAGGIO RESIDENTI - Le risposte