Vi segnalo il mio caso relativo alla ditta Topps e al loro servizio offerto per ordinare le figurine mancanti della collezione Euro 2024.
In luglio 2024 ho effettuato un ordine per mio figlio, acquistando le figurine mancanti della sua collezione. Dato che le spese di spedizione ammontavano a circa 15 Euro, abbiamo deciso di ordinare il massimo consentito di figurine per un totale di altri 15 Euro. L’importo complessivo della fattura, pari a 30 euro, è stato regolarmente pagato tramite carta di credito e addebitato subito.
Sul sito di Topps veniva comunicato che, una volta terminato il periodo per gli ordini delle figurine mancanti (previsto per la fine di luglio), queste sarebbero state stampate e le spedizioni avrebbero avuto inizio entro la fine di agosto. Tuttavia, a oggi il mio ordine risulta ancora “in lavorazione” e cliccando sui dettagli non appare alcuna informazione aggiuntiva.
Ho già inviato una e-mail all’azienda per richiedere chiarimenti, ma non ho ricevuto risposta. Successivamente, ho scoperto di non essere l’unica ad aver riscontrato problemi con Topps. In molti hanno cercato di contattare il servizio clienti senza ottenere risposta. Su Trustpilot, infatti, sono numerose le recensioni di altri clienti insoddisfatti, non solo per gli ordini relativi alle figurine Euro 2024, ma anche per altri prodotti. Qui il link alla pagina di Trustpilot con le recensioni negative: Trustpilot recensioni Topps
Vi scrivo per cercare di comprendere meglio l’entità della questione e verificare se ci siano altri consumatori coinvolti, perché l’importo di 30 euro, moltiplicato per diversi clienti, non è trascurabile. Naturalmente, vi terrò aggiornati nel caso in cui dovessi finalmente ricevere le figurine.
Mi sembra corretto segnalare quanto accaduto, anche perché le figurine sono destinate a un piccolo appassionato di calcio e questa situazione non riflette una buona pratica da parte di Topps.