Offerte speciali, black friday, saldi di ogni genere e in ogni stagione. Siamo bombardati da riduzioni di prezzo che riguardano tantissimi prodotti e servizi: dall’abbigliamento, agli alimentari, passando per l’elettronica e l’arredamento. Insomma difficile resistere di fronte a offerte mirabolanti e a occasioni imperdibili nei negozi fisici e online. Ma sono affari o fregature? Domanda più che lecita visto che la Svizzera ha deciso di allentare la norma che consente ai commercianti l’autocomparazione dei prezzi. In pratica la promozione di un prodotto potrà essere utilizzata senza limite di tempo. Insomma all’infinito e non per un massimo di 2 mesi come finora. Basterà avere praticato il prezzo originario per 30 giorni. Le associazioni dei consumatori non l’hanno mandata a dire. E parlano di sconti farlocchi. Già perché chi ci dice che il prezzo originario non sia stato artificiosamente gonfiato per un mese facendo sembrare sconto quello che sconto non è? Avete scoperto anche voi offerte ingannevoli? Raccontateci le vostre esperienze e mandateci le foto di etichette e promozioni poco chiare e trasparenti.
https://rsi.cue.rsi.ch/la1/programmi/informazione/patti-chiari/Sondaggio-Ti-fidi-dei-saldi--2562889.html