Volevo un estratto di solvibilità dall’Ufficio esecuzioni e fallimenti di Lugano: mi serviva in quanto volevo cambiare appartamento.
Sono entrata in Google e il primo sito che mi è uscito è questo: https://www.esecuzioni-piu.ch/estratto-registro-esecuzioni/
In buona fede, il sito dava l'impressione di essere quello ufficiale, ho compilato il modulo per la richiesta dell’estratto di solvibilità. Alla fine mi è stato chiesto la modalità di pagamento: ho scelto Postfinance. Una volta fatto click su ok ho ricevuto automaticamente la mia procura a Collecta Sa affinché questa richiedesse l’estratto per mio conto. Ero decisamente stupita! Il costo per l'ottenimento è di 37 franchi. Se avessi fatto la stessa operazione ma sul sito ufficiale dell’Ufficio esecuzioni e fallimenti ne avrei pagati 18. Al ricevimento di questa comunicazione ho capito e immediatamente ho tentato di bloccare il pagamento ma Posfinance ha rifiutato. Tutto si è svolto in pochi minuti.
Inoltre aprendo il sito tramite telefonino la scritta: "Esecuzioni-Piu è una piattaforma inerente dei servizi prestati da Collecta AG, Zugo. Il presente non è un sito ufficiale degli Uffici di esecuzione e fallimenti" non appare cosa che invece accade se si fa la stessa operazione sul computer.
NOTA DELLA REDAZIONE
La dinamica è molto simile a quella per l'ottenimento del visto per gli Stati Uniti di cui la nostra redazione aveva reso attenti tempo fa: "Richiesta del visto per gli Stati Uniti online? Occhio a usavisaonline.com"
PRESA DI POSIZIONE DI COLLECTA AG
ringraziamo per averci trasmesso la segnalazione della vostra telespettatrice, la quale – con l’unico intento di sempre proporre un servizio efficace e trasparente – ci permette di osservare quanto segue.
1. Innanzitutto, ci preme informare che, nel caso in cui la nostra clientela dovesse avere dubbi o domande su quanto proposto, rispettivamente dovesse accorgersi di aver erroneamente richiesto un determinato servizio, il primo passo da intraprendere è quello di contattarci immediatamente (telefonicamente o per e-mail), così da poter tempestivamente reagire alla richiesta. Ad esempio, nel caso della telespettatrice in questione, un’immediata telefonata al nostro centralino (non invece all’operatore scelto per il pagamento) avrebbe permesso di annullare l’operazione, con restituzione della totalità dell’importo corrisposto. È fondamentale che il tutto avvenga con tempistiche ridotte, così da poter intervenire prima che quanto richiesto sia già stato elaborato dal servizio competente. La migliore modalità per risolvere una possibile problematica è sempre quella del contatto diretto con noi.
2. Il nostro servizio viene offerto nel modo più trasparente, senza in alcuno modo voler disorientare il cliente. Il layout e l’impostazione generale date alla nostra offerta online sono assolutamente distintivi, pertanto non oggettivamente confondibili con quelli del servizio pubblico. Le comunicazioni dei servizi offerti e dei relativi prezzi sono perfettamente trasparenti, chiare e del tutto prive di possibili elementi ingannevoli. Le diciture riportate sul web rimarcano inoltre il carattere privato della piattaforma Esecuzioni-Più, quale servizio prestato da COLLECTA AG. Va pure sottolineato come l’autorità competente in tal senso, quindi la Segreteria di Stato dell’economia (SECO), ha già avuto modo di ribadire come la nostra offerta online sia proposta in modo tale da “evitare il rischio di confusione con gli Uffici di esecuzione cantonali”. L’intento della nostra società è inoltre quello di mantenere il proprio servizio nelle modalità più chiare e trasparenti possibili, anche aggiornando periodicamente la tecnologia utilizzata, con il non sempre facile obbiettivo di rimanere al passo con l’evoluzione anche dei supporti mobili (possibilmente con effetto su tutti i modelli e tutti i browser), così da avere un’informativa al servizio del cliente sempre puntale e completa in ogni sua sfaccettatura. Anche in questo senso, la segnalazione della telespettatrice è pertanto sicuramente a noi molto utile.
3. In generale, il servizio da noi offerto permette al cliente interessato di interagire direttamente e velocemente in via telematica con noi in modo tale da avere nel giro di pochi giorni (addirittura poche ore) la documentazione necessaria, in più copie, senza doversi recare direttamente presso lo sportello dell’Ufficio in questione, oppure senza dover procedere con una richiesta scritta. Modalità che richiede parecchio tempo soprattutto per il pagamento dell’emolumento da versare all’Ufficio preposto. Cerchiamo infatti di mettere a disposizione della clientela interessata la nostra esperienza, soprattutto per quelle persone (sia fisiche sia giuridiche) che non disponendo di una firma elettronica si vedono costrette ad agire nei modi sopra indicati, senza quindi la possibilità di usufruire del cosiddetto “sportello elettronico”. Con l’adesione al progetto e-LEF, disponiamo infatti di un canale ufficiale per trattare velocemente in via telematica con gli Uffici di esecuzione che ne sono muniti, potendo addirittura prevedere l’invio dell’estratto richiesto dal cliente entro 24 ore. Il tutto mettendo a disposizione del cliente il documento richiesto in formato originale digitale, con possibilità di trasmetterlo con quelle qualità (originale) a più destinatari contemporaneamente, ciò che non è invece evidentemente possibile con l’esemplare originale cartaceo (di per sé unico). Il nostro obiettivo è dunque quello di offrire un servizio professionale, sicuro (certificato ISO), comodo per il cliente, proprio poiché sempre più veloce ed efficiente.
Per qualsiasi ulteriore domanda o futura necessità, restiamo volentieri a disposizione attraverso i nostri contatti ordinari e-mail (info@collecta.ch) e telefonici (+41 (0)41 767 30 00).
Cordiali saluti.
Giovanni Borrelli