Svizzera

Si consuma meno cioccolato

Gli svizzeri ne mangiano sempre meno, ma le esportazioni sono in crescita

  • 26.03.2019, 17:16
  • 22.11.2024, 22:37
00:58

Consumo in calo di cioccolato

RSI Info 26.03.2019, 17:17

  • RSI/Maria Jannuzzi
Di: Maria Jannuzzi 

Le vendite di cioccolato in Svizzera hanno subito una flessione per il quinto anno consecutivo. Il consumo pro capite nel 2018 è stato di 10 chilogrammi, il che equivale a 200 grammi in meno a testa rispetto all’anno precedente. Una tendenza determinata forse dalla sempre maggiore propensione a una dieta meno zuccherata.

La Federazione dei fabbricanti svizzeri di cioccolato (Chocosuisse) osserva che i cambiamenti nelle abitudini di consumo portano a gustare il cioccolato in minori quantità, con prevalenza per quello nero, che provoca più rapidamente una sensazione di sazietà.

Il calo delle vendite in Svizzera ha potuto essere compensato dalle esportazioni. Nei paesi dell’UE si è registrato un aumento delle vendite del 10% e in quelli extraeuropei del 2%.

Complessivamente, il fatturato del settore (che conta 4'666 impiegati e 17 aziende) è aumentato dell’1%, attestandosi a quota 1,75 milioni di franchi. Il consumatore svizzero, tallonato da quello tedesco, rimane comunque il più grande mangiatore di cioccolato al mondo.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare