Scienza e Tecnologia

Ticino preistorico a Origlio

Un nuovo metodo di analisi del DNA ha permesso di studiare l'impatto dell'agricoltura sulle foreste della regione

  • 12.05.2017, 17:40
  • 23.11.2024, 05:43
Le scoperte sono state fatte grazie a sedimenti recuperati dal lago di Origlio

Le scoperte sono state fatte grazie a sedimenti recuperati dal lago di Origlio

  • TiPress

Le prime attività agricole in Ticino sono cominciate fra 7'500 e 5'000 anni fa e la popolazione dell'epoca ha bruciato gli alberi per estendere così pascoli e campi. Una pratica che aveva portato alla sparizione dei boschi di abeti bianchi, poi ricomparsi autonomamente.

Le scoperte sul Ticino preistorico sono state fatte grazie a sedimenti trovati nel lago di Origlio e a un nuovo metodo di analisi del DNA usato per una ricerca condotta dall'Istituto federale di ricerca della foresta, la neve e il paesaggio con le università di Berna e Losanna.

Il nuovo metodo, grazie alle tecnologie più recenti, permette di studiare il DNA recuperato dai sedimenti, spesso degradato, riducendo anche i costi dell'operazione.

ATS/sf

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare