Alessandro Quarta
Babilonia

Alessandro Quarta

di Sergio Albertoni e Valerio Corzani

  • 03.01.2021
  • 54 min
  • Alessandro Quarta, Sergio Albertoni/RSI
Scarica

®

Il nostro ospite di oggi ha un ingombrante omonimo che impazza sul web agitando un violino, ma per nostra fortuna suona il clavicembalo. Direttore e compositore, Alessandro Quarta svolge un'intensa attività concertistica e di ricerca con particolare attenzione al repertorio vocale Rinascimentale e Barocco. È fondatore e direttore dell'ensemble vocale e strumentale Concerto Romano, con il quale si dedica principalmente al repertorio romano dei secc. XVI e XVII. Con il Concerto Romano ha inciso tre CD per l'etichetta Christophorus; il secondo, “Sacred music for the Poor”, è stato nominato fra i progetti discografici più interessanti del 2014 dalla giuria del Preis der Deutschen Schallplattenkritik e si è aggiudicato il Prix Caecilia 2015. Dal 2007 al 2012 ha ricoperto la carica di maestro di cappella della Insigne Cappella Musicale del Pantheon, ed è attualmente maestro nella Chiesa di S. Lucia al Gonfalone a Roma. Fra le collaborazioni musicali, è stato direttore ospite dell'ensemble Ars Nova di Salamanca ed è tuttora direttore ospite per progetti sulla musica italiana dell'ensemble Emelthée di Lione. Dal 2007 è docente di canto madrigalistico presso i corsi internazionali di musica antica della FIMA (Fondazione Italiana per la Musica Antica), dove dal 2013 tiene anche una masterclass sull'oratorio romano del '600. Svolge inoltre un'appassionata attività di ricerca musicologica, incentrando la sua attenzione sul repertorio inedito della Scuola Romana dei secoli XVI e XVII, e se tutto questo non bastasse a farne un ospite ideale di Babilonia aggiungiamo che dal 2015 figura fra i conduttori della trasmissione musicale Radio3-suite, in onda su Rai Radio3.

Prima emissione domenica 15 marzo 2020

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare