"Asteroid City" di Wes Anderson; Indian Paintbrush, Focus Features, American Empirical Pictures, Universal Films (dettaglio di copertina)
Charlot

Questione di stile

Artefici e vittime del proprio stilema

  • 15.10.2023
  • 1 h e 55 min
  • Monica Bonetti
  • universalpictures.it
Scarica

Ci sono autori di cui si riconoscono immediatamente le opere. Tematiche, estetica, piglio narrativo ricorrono da un film, da uno spettacolo, da una canzone all’altra, rendendo riconoscibile la loro voce. È una questione di stile. 

Capita però che quello stile che padroneggiano e che li rende dei “maestri” diventi allo stesso tempo una gabbia, una formula con cui liquidare ogni loro nuovo prodotto. È un po’ quello che si è verificato con “Asteroid City”, l’ultimo film di Wes Anderson, che proprio alcuni degli ammiratori del regista hanno accusato di essere l’ennesimo prodotto “alla Anderson”.

Partendo da quella pellicola Charlot si interroga questa settimana sullo “stile” nel cinema, nel teatro e nella musica. Su quanto la ricerca continua di rinnovamento significhi anche tradire un po’ di sé stessi o di quei “maestri” che ci hanno ispirato. E su quanto riconoscere “uno stile” possa limitare in chi osserva un analisi più profonda.

Con il giornalista cinematografico Mattia Carzaniga e con l’attore e regista teatrale Corrado D’Elia.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare