FACE-4.jpg
La Recensione

“The Face Magazine: Culture Shift”

Una mostra su musica, moda e spettacolo

  • 09.04.2025
  • 15 min
  • Paolo Prato
  • © David Parry I National Portrait Gallery
Scarica

Il settimanale inglese The Face rappresentò negli anni Ottanta una svolta nelle pubblicazioni per giovani lettori, puntando sulla qualità delle immagini, carta patinata e impaginazione innovativa che abbatteva i confini fra articoli e pubblicità, moda e musica.
In edicola dal 1981 al 2004, la rivista fondata da Nick Logan fece scuola contribuendo a rilanciare il pop britannico che in quegli anni stava vivendo un cambio generazionale e una rinascita (New Wave) accolta immediatamente nell’intero emisfero occidentale.
La mostra The Face Magazine: Culture Shift, visitabile alla National Portrait Gallery di Londra fino al 18 maggio 2025, espone più di 200 foto, ritratti e copertine ad opera di oltre 80 artisti fra cui Sheila Rock, Stéphane Sednaoui, David LaChapelle, Corinne Day, Elaine Constantine, Juergen Teller e Sølve Sundbø, che raccontano l’evoluzione del gusto giovanile nel decennio edonista quando l’ossessione del glamour e una nuova spinta a consumare hanno riplasmato i comportamenti attorno alla nozione di “stile”.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare