Cosa vuol dire “educare” oggi? Quali sono le sfide per chi, per mestiere, si trova a educare giovani e bambini? Com’è cambiato il ruolo di chi educa in una società così fragile e complessa come la nostra? Sappiamo tutti quanto sia importante l’incontro con un maestro o una maestra, e lo sa bene Franco Lorenzoni, scrittore, maestro, prima di ogni altra cosa, punto di riferimento per la pedagogia in Italia e non solo, autore del saggio “Educare controvento, storie di maestri e maestre ribelli” (Sellerio editore). Dalla lettura del libro di Lorenzoni ci muoveremo per esplorare alcune possibili vie per una pedagogia innovativa, ribelle ma non violenta, capace di trasformare le differenze in ricchezza. La responsabilità di chi educa è grande e occorre dare la massima attenzione all’educazione e alla scuola, il primo strumento che una società ha per crescere ed emanciparsi. Oggi, gli studi sul cervello stanno condizionando anche le ricerche in ambito pedagogico, offrendo nuove prospettive che, tuttavia, stentano a entrare nella prassi educativa. Ne parleremo con Giancarlo Gola, pedagogista del Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI, e autore di “Insegnare adagio” (Mimesis ed.). Ma come si possono conciliare termini come ‘adagio’, ‘lento’ e ‘slow’ con la velocità dei social media e con la tecnologia digitale che sta entrando, soprattutto dopo la pandemia, in modo prepotente nella scuola e nel mondo dell’educazione? Cercheremo di capirlo con Stefano Moriggi, filosofo della scienza, fra i massimi studiosi italiani del rapporto fra educazione e digitale, e con Matteo Saudino, alias Barbasofia, professore di filosofia, che ci racconterà sua storia di influencer di successo. Ma la scuola e l’educazione dovrebbero essere spazi in cui esercitare il pensiero critico, il dialogo e la riflessione su chi siamo: tutto questo è al centro del progetto Filoso-fare di Pro Juventute, di cui parleremo con Ilario Lodi, filosofo e direttore di Pro Juventute e con Alessia Dulbecco, pedagogista esperta in questioni di genere.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703613