Scrittore, drammaturgo, pittore, poeta, regista, attore dalla passione viscerale per l’arte. Difficile definire in una parola Giovanni Testori che ricordiamo nel Moby Dick di oggi nel centenario della sua nascita. Tentando un ritratto dell’uomo e dell’intellettuale - fra i più importanti del ‘900 italiano - proprio alla luce della sua passione per l’arte figurativa. Un’esperienza che lo segnò precocemente, fin da bambino, indirizzando e accompagnando nel tempo la sua ricerca poliedrica. Nostri ospiti, Giovanni Agosti, storico dell’arte e curatore del Meridiano Mondadori, "Opere scelte" di Testori, e Giuseppe Frangi, nipote e presidente dell’Associazione Testori e della Casa che porta il suo nome. Mentre, per l’allestimento di opere teatrali da suoi testi di critica d’arte, ascolteremo anche l’attore, regista e drammaturgo Valter Malosti che di Testori è stato attento interprete.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703613