Una mattina, una decina di giorni dopo il capodanno del 1924, George Gershwin raccoglie dallo zerbino della sua casa a Manhattan, all’angolo tra la Amsterdam Avenue e la 110° strada, l’Herald Tribune, che apre con stupore alla pagina degli spettacoli: “Paul Whiteman annuncia, per il 12 febbraio, un concerto all’Aeolian Hall. Il programma comprenderà la prima esecuzione di una nuova sinfonia di George Gershwin, alla quale il musicista sta lavorando da tempo”!…. Sorpresa e sgomento per il buon George, che si deve mettere subito al lavoro per partecipare con la Rhapsody in Blue a quel concerto, lungo e articolato in undici sezioni, che si sarebbe intitolato “Un esperimento nella musica moderna”…
Con le voci di Riccardo Chailly e Stefano Bollani, e con l’ascolto di una puntata di uno sceneggiato sui fratelli Gershowitz (Ira e George) realizzato nel 2007 nei nostri studi di Lugano.
Il pianoforte che ascolterete è suonato dallo stesso Gershwin su di un piano-roll del 1925, e trasferito con le moderne tecnologie su di un 9-foot Yamaha Disklavier grand piano.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496